Fatelab

12 March 2024

Laboratorio di Incisione Non-Toxic

Data:

29 Marzo 2025, 10:00-14:00.

Foto-Transfer & b.i.g. (Baldwin’s Intaglio Ground).
Insieme scopriremo passo dopo passo come trasferire una serie di immagini precedentemente stampate su pronto-plate e modificate con pennarelli indelebili, su matrici di zinco. Creeremo una acquatinta con lo spray acrilico ed useremo la celebre vernice BIG. “Acideremo” con il solfato di rame e stamperemo con gli inchiostri Akua.
Cercheremo quindi per ogni passaggio di utilizzare i materiali meno tossici reperibili sul mercato, frutto della ricerca più sostenibile del nuovo movimento verde della stampa d’arte.

A cura di:

Roberta Feoli: incisora, stampatrice ed artista, promuove da anni la Stampa d’Arte più sostenibile e rispettosa. Con una formazione in grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Urbino ha sviluppato negli anni un forte legame con la tradizione incisoria che l’ha portata per oltre tredici anni a ricoprire il ruolo di responsabile della stamperia nella Scuola Internazionale di Grafica di Venezia. Dal 2018 è associata del “Shepherd & Maudsleigh studio” Newton ed è membro di People of Print LTD. Nel 2018 è stata Guest Artist di Boston Printmakers e Mixit Print Studio che l’hanno resa protagonista di conferenze ed Artist talk negli USA per università e stamperie. È la prima italiana ad aver studiato ed essersi specializzata allo Zea Mays Printmaking, uno dei centri più innovativi al mondo dedicati alla stampa meno tossica. Feoli si occupa di lezioni, workshop e residenze d’artista, ed offre la sua competenza a progetti che uniscono ricerca artistica e sostenibilità.

Alessia De Bortoli: incisora, stampatrice ed artista del libro. Ha conseguito la laurea triennale in Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha proseguito i suoi studi alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia seguendo gli insegnamenti dei Maestri della Scuola e degli artisti internazionali presenti periodicamente presso la struttura. Dal 2019 al 2024 ha lavorato nella stamperia della Scuola di Grafica, prima come assistente, poi come responsabile di stamperia ed insegnante dei corsi. Dal 2018 partecipa a mostre collettive in Italia e all’estero. Ha effettuato dal 2019 residenze d’artista in Italia, Germania e negli Stati Uniti. Nel 2022 ha conseguito presso lo studio Zea Mays Printmaking (USA) la certificazione “Green Printmaking certificate” sui metodi sostenibili di incisione calcografica. Insegna tecniche di incisione, monotipo, collagraph, libro d’artista e rilegature. I suoi soggetti vogliono evocare stati d’animo di serenità e di curiosità verso il mondo che ci circonda.

Informazioni aggiuntive:

  • Costo: Gratuito.
  • Età: da 16 anni in più.
  • Massimo 10 partecipantə, prenotazione obbligatoria.
  • Per partecipare ai laboratori, bisogna essere associatə a FateLAB.
  • Lingua: Italiano

Dove:

Organizzato da:

Prenota ora:

Condividi

vedi / leggi anche

Lo spazio di lavoro: C:L.A.C.