Se stai leggendo questa pagina, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo!
Quella che hai davanti non è una semplice locandina: è un piccolo atto creativo, realizzato con materiali dimenticati e un pizzico di creatività collettiva.
Ti aspettiamo per la prossima edizione di Rovistando, un ecosistema in movimento dove economia circolare, partecipazione attiva e creatività si incontrano in un’esperienza collettiva, concreta e viva.
Sarà molto più di un mercatino:
un punto di incontro tra persone, oggetti, racconti e creatività.
Tra bancarelle colorate, storie da ascoltare, pezzi unici da scoprire e laboratori aperti, troverai un’atmosfera autentica, viva e accogliente.
Dove: le Cupole di San Potito Sannitico (CE)
Quando: Sabato 18 maggio, dalle 10:00 alle 18:00
Ingresso libero e spirito curioso obbligatorio
Porta con te il desiderio di conoscere, condividere e lasciarti sorprendere: ogni incontro può diventare un’idea, ogni oggetto una possibilità.
Ogni pezzo è unico ed è stato realizzarli grazie ad un laboratorio organizzato nell’ambito del progetto Rovistando 2.0: una piattaforma, online e offline, che mette in circolo idee, saperi e pratiche sostenibili.
Cuore pulsante dell’iniziativa è Rovistando, mercatino dell’usato e dell’artigianato artistico che ogni terza domenica del mese anima lo spazio delle Cupole di San Potito Sannitico, diventando punto di contatto tra persone, storie e valori condivisi e donando nuova vita a ciò che rischia di essere dimenticato.
Con Rovistando 2.0 al mercatino si affiancano attività culturali e artistiche pensate per stimolare il pensiero critico, sensibilizzare sul tema della sostenibilità e rafforzare il legame con il territorio. Momenti collettivi che non si limitano all’intrattenimento, ma promuovono una nuova forma di cittadinanza attiva.
Rovistando 2.0 nasce nell’ambito del progetto “Si può fare, insieme alle nuove generazioni”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Cantiere Giovani con il supporto di Arcipelago APS, in collaborazione con Fate Lab e C:L.A.C.