Prossima edizione: Domenica 16 marzo
Where: Le Cupole di San Potito Sannitico
Attenzione: Non sono ammessi prodotti alimentari, animali, armi o oggetti di valore antiquario.
Per info: infofatelab@gmail.com | 338 7199540 (Francesca)
Il regolamento allegato descrive le modalità di svolgimento dell’evento
“Rovistando a San Potito” è un appuntamento mensile che porta nel cuore del paese un’energia unica fatta di oggetti che raccontano storie, creazioni artigianali e incontri tra appassionati di riciclo e sostenibilità.
Dove? Presso il C.L.A.C. – Le Cupole di San Potito Sannitico
When? Ogni terza domenica del mese, dalle 9:30 alle 18:00
Cosa trovi al mercatino?
Non solo shopping!
Oltre alle bancarelle, troverai un’atmosfera accogliente con momenti di socialità, musica e stuzzicheria.
Perché partecipare?
L’associazione FateLAB organizza un evento, a cadenza mensile, denominato “RoviStando a San Potito” nell’edificio comunale denominato “Le Cupole”.
Il progetto prevede la realizzazione di un mercatino dell’usato, del riciclo e dell’artigianato artistico riservato alle attività di vendita sporadiche e occasionali.
La manifestazione, in coerenza con la logica che guida tutte le attività di FateLab, secondo cui Le Cupole devono essere un luogo di forte attrattiva sociale, culturale e ricreativa per i cittadini residenti e non residenti, offre l’opportunità a qualsiasi cittadino di usufruire di questo spazio per vendere o acquistare beni che sfuggono alle logiche distributive commerciali e crea l’occasione per trascorrere una giornata di shopping alternativo a San Potito dove attraverso il riuso e il riciclo degli oggetti si favorisce lo sviluppo di un’economia sostenibile per la quale il comportamento “ usa e getta” è bandito.
Sotto questo aspetto si attribuisce una finalità ecologica al progetto perché crea l’opportunità di compiere piccoli gesti, potenzialmente anche redditizi, a favore dell’ambiente, allungando la vita di beni altrimenti destinati con alta probabilità a trasformarsi in rifiuti per la discarica.
In quest’ottica sarà rivolta una particolare attenzione a tutte le attività artigianali che operano nel settore del riciclo creativo.
The workspace C:L.A.C.